Allo scopo di sostituire i denti persi o compromessi per riabilitare l’intero sorriso del paziente, lo studio dentistico della Dottoressa Anna Scaffidi Runchella seleziona con cura i propri partner tra i migliori laboratori odontotecnici.
È così possibile realizzare manufatti completamente su misura quali corone, ponti, faccette, intarsi, protesi parziali rimovibili o protesi totali. Tutto è mirato alla riabilitazione funzionale ed estetica, ottenendo la totale mimetizzazione naturale anche completamente metal-free.
L’implantologia è l’insieme delle tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da assenza totale o parziale di denti, mediante l’utilizzo di impianti dentali, ovvero di strutture in titanio inserite chirurgicamente nell’osso.
Gli impianti permettono la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria. La scelta dei migliori impianti in commercio, il profondo studio pre-operatorio delle strutture anatomiche residue del singolo paziente e la coscienziosa scelta nell’ambito delle diverse tecniche operatorie garantiscono il successo implantare.
Un’analisi raffinata del vostro sorriso ci consente di valutare la possibilità di effettuare nella vostra bocca lo sbiancamento nell’ambito della naturale fisiologia del dente, sotto il controllo del professionista e quindi senza rischi di aumento della sensibilità dentinale o di alterazioni permanenti della struttura dello smalto. Lo sbiancamento consiste nell’applicazione di prodotti sotto l’azione del raggio laser che velocizza la seduta ed aumenta l’efficacia della stessa.
Nel nostro studio utilizziamo il Laser a Diodi per trattamenti alternativi e innovativi che vanno dalla prevenzione all’endodonzia, dalla parodontologia alla chirurgia orale.
Il laser permette di eseguire interventi di chirurgia muco-gengivali in maniera indolore, senza sanguinamento, garantendo una rapida guarigione rispetto alla chirurgia tradizionale.
Dà la possibilità di eseguire sbiancamenti molto più efficaci, raggiungendo gli strati meno superficiali dello smalto; garantisce trattamenti endodontici con un grado di disinfezione canalare vicino all’asepsi, cosa non possibile con le tradizionali tecniche di devitalizzazione; è inoltre in grado di alleviare i dolori articolari dell’articolazione temporo-madibolare.
Il trattamento laser può anche essere consigliato in pazienti affetti da parodontite, dopo levigatura radicolare o sedute di igiene di mantenimento, per decontaminare il più possibile le tasche dentali.
La chirurgia orale comprende tutti gli interventi chirurgici eseguiti nella bocca, dalle estrazioni più semplici a quelle più complesse dei denti del giudizio, dagli interventi parodontali alle frenulectomie.
Ogni intervento viene eseguito all’insegna della minima invasività e nel massimo controllo del dolore intra- e post-operatorio anche grazie all’ausilio del laser.
L’Ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della correzione dell’errata posizione dei denti (malocclusione) allo scopo di migliorare la masticazione, la respirazione, la fonazione e non ultima l’estetica.
Avere i denti storti spesso impedisce un corretto spazzolamento delle loro superfici, con maggiore rischio di carie e di accumulo di tartaro con conseguenti problemi gengivali. La moderna ortodonzia permette la cura delle malocclusioni del bambino (si consiglia la visita dai 4 anni in su per poter applicare le tecniche di ortodonzia intercettiva), così come del giovane e dell’anziano.
Nello Studio Dentistico Scaffidi è possibile effettuare radiografie intraorali ed extraorali digitali a ridotta emissione di raggi. Grazie all’ausilio di Ortophos XG3 Sirona potranno essere eseguite indagini radiologiche quali l’Ortopantomografia (Panoramica), Radiografie delle Articolazioni Temporo-Mandibolari, Analisi dei Seni Mascellari, Bitewing ad Ingrandimento Costante.
L’igiene orale professionale consiste nella rimozione del tartaro mediante strumenti manuali e apparecchi ultrasonici, e nella rimozione di macchie dovute ad elementi esterni (fumo, coloranti contenuti in cibi e bevande, caffè, etc.).
La prevenzione, attraverso richiami e controlli periodici programmati, mira ad evitare l’insorgenza della carie e delle malattie gengivali, ove necessario l’azione combinata del laser ci permette anche la cura di gengiviti e paradontiti severe ed un importante riduzione del dolore post-operatorio.
La conservativa permette la ricostruzione diretta del dente con materiali di ultima generazione altamente mimetici anche in settori estremamante estetici.
L’endodonzia è l’insieme di tecniche atte a rimuovere i tessuti della polpa degli elementi dentari quando questi vanno incontro a patologie acute o croniche, spesso causa di forti dolori e/o reazioni ascessuali.
Tali interventi consistono nella pulizia strumentale e successiva otturazione ermetica dei canali dentali nell’ambito della completa asepsi, consentita dal posizionamento della diga, dall’uso di adeguati irriganti canalari e l’ausilio del raggio laser.
La pedodonzia cura le malattie dei denti del bambino mediante le metodiche più idonee alle loro esigenze.
L’obiettivo primario è quello di un avvicinamento dolce e graduale del piccolo paziente al mondo odontoiatrico o il superamento di traumi pregressi, con la certezza di una conseguente collaboratività del bambino stesso.
Fondamentale con i piccoli pazienti una valutazione precoce dello stato dentale al fine preventivo. Talvolta i solchi dei denti posteriori possono essere molto pronunciati e andare più facilmente incontro a carie. In questi casi è indicato eseguire la cosiddetta sigillatura dei solchi ed eventuali fluorizzazioni periodiche al fine di prevenire lesioni cariose. Il piccolo paziente nello Studio Dentistico Scaffidi a fine seduta sceglie tra i tanti il regalino che preferisce, in modo da rendere ancora più positiva l’esperienza vissuta.
La parodontologia si occupa delle malattie che interessano il parodonto (ovvero i tessuti di supporto del dente quali la gengiva, il legamento e l’osso), chiamate genericamente malattie parodontali o parodontopatie, o piorrea (termine storico oggi ancora utilizzato nella popolazione).
La gengivite causata dall’accumulo di placca e tartaro è il primo passo verso la perdita di supporto del dente. Quando questa infiammazione inizia a coinvolgere l’osso si parla di parodontite e si iniziano ad evidenziare le tasche parodontali. La parodontologia si prefigge di frenare l’avanzamento della malattia e di ridurre le lesioni che questa ha causato tramite interventi conservativi o rigenerativi, supportati ove necessario dalla terapia laser assistita.
Una particolare attenzione nel nostro studio è volta al paziente portatore di handicap con una struttura che permette il facile accesso anche in carrozzina e ad uno staff specializzato all’accoglienza e alla cura delle persone con disabilità.