Chi siamo

Lo Studio

Situato in una posizione facilmente accessibile dalla tangenziale sud a pochi minuti dal centro, è stato concepito per accogliere tutti i tipi di pazienti nelle sue sale operative dotate di radiologia digitale intraorale e panoramica (OPT). Grazie alla dedizione al paziente da parte del team specialistico verrete consigliati e seguiti per la vostra massima soddisfazione.

Il Team

Dott.ssa Anna Scaffidi Runchella

Laureata all’Università di Parma in Odontoiatria e Protesi Dentaria, con votazione 110/110 e lode nel 2005, iscritta all’Albo degli Odontoiatri dell’Ordine dei Medici e Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Parma.
È stata Medico Frequentatore dell’Unità Operativa Complessa di Odontostomatologia dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Parma, occupandosi prevalentemente di patologia orale e ortodonzia, collaborando nel contempo in studi odontoiatrici nelle provincie di Parma, Cremona e Reggio Emilia, occupandosi di conservativa, endodonzia e protesi.
Nel 2009-2010 frequenta il corso di perfezionamento in protesi dentaria del Prof. Stefano Patroni.
Nel 2013 apre il proprio Studio a Parma, dove si occupa in prima persona dei pazienti applicando il Protocollo Eloria ideato e studiato per dare il massimo risultato a lungo termine. L’ aggiornamento continuo della Dott.ssa Scaffidi Runchella  è dedicato principalmente alla riabilitazione estetica e funzionale del sorriso permettendo grandi riabilitazioni della bocca con protesi fissa, implanto-protesi, protesi mobile e faccette.

Dott. Matteo Corana

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2015 presso l’Università degli Studi di Pavia con votazione 110/110 e Lode. Dopo aver completato i Master Universitari di II Livello in Parodontologia e Bioingegneria Parodontale presso l’Università di Torino, nel 2023 consegue il Certificato di Completamento del Programma Postgraduate in Parodontologia accreditato dalla European Federation of Periodontology (EFP).

Dott.ssa Laura Spezzani

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2021 presso l’Università Degli Studi di Parma. Ha continuato la sua formazione presso l’Università degli Studi di Bologna dove ha conseguito il Master in conservativa estetica. In seguito ha frequentato il corso di Endodonzia clinica con relatore il Dr. Alessandro Fava.

Dott. Angelo Sisti

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con votazione 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Parma nel 1988.
Professore a contratto presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma per l’insegnamento di Implantologia.
Coordinatore scientifico del Master di II livello in chirurgia computer assistita presso l’Istituto Stomatologico Toscano dal 2015.
E’ Socio attivo I.A.O. (Italian Academy of Osteointegration), C.A.I. Academy (Computer Aided Implantology), socio fondatore D.I.&R.A (Digital Implantology & Restorative Academy), Founding Father Simplant Academy,
È stato tesoriere SICOI nel biennio 2013/2014.
Esercita la libera professione e collabora presso colleghi occupandosi esclusivamente di Implantologia e Chirurgia Orale.
E’ coautore dei testi editi da Quintessenza nel Manuale di Implantoprotesi Computer Assistita e Rimodellamento Osseo Perimplanatare
Relatore in corsi, conferenze e congressi in Italia e all’estero in campo Implantare dal 2003.
Autore/Coautore di articoli e ricerche scientifiche in materia implantologica.
Partecipa a progetti di sviluppo di materiali implantologici.

Dott.ssa Diana Cassi

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Parma con votazione 110/110 e lode, ha continuato il suo iter formativo presso la scuola di specializzazione triennale in Ortognatodonzia dell’Università di Cagliari.
Ha frequentato il “Craniofacial Genetics Program” presso l’ University of Kentucky – Lexington (USA) e completato il ciclo di studi di quattro anni presso la “Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute” dell’Università di Torino conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Medicina e Terapia Sperimentale.
Dal 2015 è Professore a contratto per l’insegnamento di Ortodonzia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Nel 2017 è stata eletta Councilor del “Nutrition Research Group” all’interno dell’International Association of Dental Research (I.A.D.R.). E’ Presidente provinciale del “Sindacato Unitario Specialità Ortognatodonzia” (S.U.S.O.) per la sezione di Parma.
Svolge attività di specialista ambulatoriale presso l’Azienda U.S.L. di Piacenza.
Esercita attività libero professionale occupandosi esclusivamente di ortodonzia.
È autrice e co-autrice di testi didattici e di articoli scientifici su riviste italiane ed internazionali.

Dott.Fabio Zerbinati

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 1991 ha conseguito poi la Specialità di Odontostomatologia nel 1994 presso l’Università degli Studi di Parma.
Dal 1999 al 2023 è stato Responsabile dell’ Ambulatorio di Ortodonzia dell’Azienda Universitaria Policlinico di Modena dove si è occupato di malocclusioni complesse sia del bambino che dell’adulto collaborando con il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale per le forme gravi associate a svariate malformazioni scheletriche .
Dal 2001 al 2007 Professore a.c. di Ortodonzia e Gnatologia del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Dal 2008 al 2023 Tutor dell’ insegnamento di Riabilitazione orale IV di ortodonzia dell Corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Svolge dal 1991 attività libero professionale occupandosi esclusivamente di ortodonzia avvalendosi di tecniche mobili, fisse e a partire dal 2010 di allineatori trasparenti.
Relatore a corsi e convegni su tematiche ortodontiche è relatore di articoli scientifici su riviste odontostomatologiche e mediche nazionali ed internazionali.

Martina Brozzi
Martina si è laureata nel 2013 in Scienze dell’Educazione dei processi formativi all’Università Degli Studi Di Parma . Dal 2008 fa l’assistente alla poltrona e all’interno dello Studio  si occupa di assistenza alla poltrona odontoiatrica e supporto all’operatività dei medici.
Erika Negri

Diplomata con maturità scientifica nel 1995. Dal 2010 è assistente alla poltrona. Nel 2022/2023 si diploma al Master Dentist Organizer acquisendo capacità di management nel settore Odontoiatrico. Erika si occupa del front e back office, degli aspetti amministrativi e della coordinazione delle operatività cliniche.

Sofia Magallanes

Inizia il percorso di studi magistrali presso il liceo delle scienze umane per poi terminare gli studi da Tecnico della Gestione presso l’istituto CIOFS. Nel 2020 approfondisce le conoscenze in ambito di Fonti del Diritto ed Elaborazioni contrattuali e di busta paga presso Cescot Confsercenti. Nel 2022/2023 si diploma al Master Dentist Organizer acquisendo capacità di management nel settore Odontoiatrico. Dal 2022 è all’interno dello Studio occupandosi del front e back office, della coordinazione delle agende e del rapporto fra pazienti e Dottori.

Elisabetta Celeste

Ha conseguito il diploma di maturità Odontotecnica nell’anno 2017/2018 presso l’ Istituto professionale Leonardo Da Vinci di Castrovillari (CS), sempre nel medesimo istituto ha conseguito l’abilitazione odontotecnica. Ha continuato poi la sua formazione con un Corso Aso nel 2021 presso il centro di
formazione Sanitaria Sybaris di Corigliano Calabro (CS). Elisabetta continua il suo percorso di studi a Barcellona presso ILERNA Barcelona-Centro de Formación Profesional per conseguire la qualifica di Igienista Dentale. All’interno dello Studio si occupa di assistenza alla poltrona odontoiatrica e supporto all’operatività dei medici.

Valentina Scaffardi

Valentina si diploma al liceo delle scienze umane nell’anno 20/21 presso l’Istituto paritario Leonardo di Civitanova Marche. Nel 2022 frequenta il corso ASO presso Irecoop e dal medesimo anno è Assistente alla poltrona. All’interno dello studio Valentina si occupa di assistere i medici, della sterilizzazione e sanificazione di strumenti e riuniti e dell’accoglienza dei pazienti negli ambulatori.

Stella Burlacu

Stella si è laureata nel 2008 in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Chisinau – Moldavia. In Italia ha iniziato a studiare per conseguire il Diploma da ASO presso IFOA. All’interno dello Studio Dentistico grazie alla sua meticolosa precisione Stella si occupa della zona clinica e di seguire i Dottori durante le sedute.